Corso di Formazione per Istruttore di Psicologia Sportiva

Libertas
ente
Interno
SNaQ
0 studenti che hanno acquistato al 2025

Status Attuale

Non iscritto

Prezzo

170 €

Inizia

Requisiti e Titoli Rilasciati dalla nostra formazione

Per partecipare ai nostri corsi di formazione, il candidato deve essere maggiorenne.

Al termine del percorso formativo, rilasciamo diversi titoli di riconoscimento a seconda dell’ambito e della profondità del corso frequentato:

  • CERTIFICAZIONE: Ogni partecipante che completa con successo il nostro programma riceve un Diploma Nazionale, che attesta le competenze acquisite durante la formazione.
  • MATERIALE: Durante il corso, forniamo tutto il materiale didattico necessario per un’apprendimento efficace. Questo include Libri online per garantire un’esperienza formativa di alta qualità.
  • ITALIA: Per chi aspira a lavorare nel panorama nazionale, la nostra formazione è riconosciuta da un EPS CONI, ( Ente di Promozione Sportiva del Comitato Olimpico Nazionale Italiano ).
  • COMPRENDE: Diploma Nazionale tramite EPS Riconosciuto dal CONI e regolare TESSERINO TECNICO.
  • IMPORTANTE: Per assicurare una corretta registrazione e accesso al corso, i dati dell’account devono essere quelli del partecipante al corso. Per il pagamento, invece, potete utilizzare sia i dati personali del partecipante sia quelli della struttura o persona che effettua il pagamento. Grazie per la vostra attenzione a questi dettagli!

La nostra missione è di garantire una formazione di qualità, che apre le porte a opportunità sia a livello nazionale che internazionale.

Informazioni sulla documentazione – Certificazione rilasciata direttamente dal comitato 

Riconoscimenti : EPS del CONIRequisiti : Maggiore Età
Certificazione : Diploma Nazionale (EPS)Certificazione AccademiaTesserino TecnicoMateriale : Dispense Online, Video Corsi
Quota : 300 € scontato 170 €Rilascio : Kit Iscrizione

Come funziona il corso ?

Registrazione: Il tuo percorso inizia con la registrazione al corso attraverso la presente pagina dedicata. Una volta completata la registrazione, potrai effettuare il pagamento. Le opzioni di pagamento includono: carta di credito o PayPal. 

Kit Omaggio: Una volta superato l’esame, in caso di richiesta del diploma nella versione cartacea, entro 30 gg lavorativi circa ti sarà spedito il kit direttamente a casa. Questo Kit comprende i gadget di Accademia Telematica Fitness.

Risorse Telematiche : Dalla prima volta che accedi, troverai nella tua Area Studenti libri di testo pronti per te. Il materiale è accessibile a vita gratuitamente. 

Modalità d’Esame : I corsi online dell’Accademia Telematica Fitness sono progettati per offrire flessibilità e adattarsi alle tue necessità. Puoi decidere di sostenere l’esame quando preferisci, basta accedere alla tua Area Riservata e cliccare su “Esame & Quiz”. Non ci sono restrizioni temporali.

Struttura dell’Esame : L’esame consiste in 30 domande a risposta multipla, con 4 opzioni possibili. Solo una delle risposte è giusta, con un punteggio di 1, mentre le altre valgono 0. Devi ottenere almeno 85% dei punti per passare. Non ci sono limiti di tentativi. 

Certificazioni: In caso di superamento dell’esame, riceverai vari attestati, tra cui il Diploma Nazionale EPS CONI, il certificato Accademia Telematica Fitness, il Tesserino Tecnico. Inoltre, sarai inserito nell’Elenco dei Tecnici e degli Istruttori e nella Banca DIA Sport.

Se hai altri dubbi, visita la nostra area Domande Frequenti, dove troverai tutte le risposte alle tue domande. Clicca qui.

La filosofia del nostro team

I programmi di Accademia Telematica Fitness sono stati studiati da un team di esperti diplomati e formatori presso la nostra Accademia, oltre che da professionisti del settore. La nostra metodologia di studio si divide in due programmi: le video lezioni e il programma di testo. Entrambi sono stati appositamente studiati e redatti dal nostro team di esperti, e poi pubblicati nella nostra Accademia.

Le video lezioni seguono un processo in cui i formatori redigono una lezione dettagliata che viene riprodotta in video tramite Avatar, rendendo il contenuto più fruibile e facile da caricare in qualsiasi condizione di Internet. Il programma di testo segue un processo simile, ma viene pubblicato per esteso con lezioni che devono essere completate per poter sostenere l’esame.

I nostri programmi sono teorici e seguono una linea di studio classica scolastica, al fine di garantire la massima competenza e conoscenza ai nostri studenti, formando loro una conoscenza approfondita della materia in cui andranno ad operare.

PROGRAMMA

Contenuto del Corso

Video Lezione: Psicologia dello sviluppo motorio
Video Lezione: Psicologia dell’invecchiamento attivo
Video Lezione: Psicologia della riabilitazione
Video Lezione: Comunicazione efficace e relazioni interpersonali
Video Lezione: Psicologia dell’esercizio e dell’adattamento
Video Lezione: Psicologia della performance artistica
Introduzione alla Psicologia Sportiva Professionale 3 Argomenti
Approcci Teorici Avanzati 3 Argomenti
Analisi Avanzata dell’Atleta 3 Argomenti
Psicologia e Coaching di Alto Livello 3 Argomenti
Stress, Ansia e Prestazione 3 Argomenti
Tecniche di Motivazione e Obiettivi 3 Argomenti
Autostima e Psicologia del Successo 3 Argomenti
Leadership Sportiva e Dinamiche di Gruppo Avanzate 3 Argomenti
Visualizzazione e Tecniche Mentali Avanzate 3 Argomenti
Focus e Controllo Cognitivo in Gara 3 Argomenti
1 di 2

Contenuto del Corso

Gestione Psicologica degli Infortuni 3 Argomenti
Nutrizione, Salute Mentale e Prestazione 3 Argomenti
Psicofarmacologia e Integrità nello Sport 3 Argomenti
Mindfulness e Tecniche di Mental Training 3 Argomenti
Metodologie di Coaching Personalizzate 3 Argomenti
Psicologia Culturale e Impatto Sociale nello Sport 3 Argomenti
Psicologia Sportiva nel Basket 3 Argomenti
Psicologia Sportiva nel Tennis 3 Argomenti
Psicologia Sportiva nelle Arti Marziali 3 Argomenti
Metodi di Ricerca Avanzati 3 Argomenti
Sviluppo Professionale e Networking 3 Argomenti
Etica e Pratica Professionale 4 Argomenti
Trend Emergenti e Sviluppo Professionale Continuo 3 Argomenti
Corso di Formazione per Istruttore di Psicologia Sportiva
2 di 2